CAV 130
Descrizione: Giuseppe Garampi archivista, diplomatico e pastore (1725-1792). I, Scritti per il III centenario dalla nascita, a cura di Pier Paolo Piergentili e Gianni Venditti, 2025, pp. XL, 713.
ISBN 978-88-98638-32-1
€ 55,00
SOMMARIO
Prefazione (Orazio Francesco Piazza, vescovo di Viterbo)
Presentazione (Rocco Ronzani, O.S.A.)
Introduzione
Luca Becchetti
«Sigilli nostri impressione communiri fecimus». I sigilli di Giuseppe Garampi
Marina Caffiero
Giuseppe Garampi dalla critica storica alla politica
Umberto Dell’Orto
Giuseppe Garampi nunzio a Vienna (1776-1785)
Maria Pia Donato
Il giovane Garampi tra accademia e archivio. Erudizione e vocazione nell’eta di Benedetto XIV
Andrea Gardi
Giuseppe Garampi e i suoi corrispondenti bolognesi
Jan Kopiec
La nunziatura di Polonia di Giuseppe Garampi (1772-1776)
Marco Maiorino
Giovanni Battista Pistolesi e lo Schedario Garampi. L’indice del bollario
Luciano Osbat
Giuseppe Garampi, vescovo di Montefiascone-Corneto
Pier Paolo Piergentili
«Persuaso ch’io era un ministro fedele alla Santa Sede». Giuseppe Garampi archivista pontificio e segretario della Cifra (1749-1769)
Lucia Travaini
Giuseppe Garampi e la storia delle monete dalle origini della zecca pontificia alla crisi monetaria del Settecento
Angelo Turchini (†) – Maria Cecilia Antoni
Giuseppe Garampi e la sua patria (Rimini): formazione e lascito ereditario
Dries Vanysacker
L’influence durable des contacts diplomatiques et ecclesiopolitiques de Giuseppe Garampi ayant précédé sa carriere de nonce apostolique
Paweł Zając OMI
Il Diario di Giuseppe Garampi nella Nunziatura di Polonia
Bibliografia
Indici
Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi